Resto al Sud
Contributo a fondo perduto per avvio/ampliamento di nuove attività nel Mezzogiorno
.png)
-
Tipologia di Contributo:
- Per le ditte individuali: Contributo fino ad euro 75.000,00 di cui euro 45.000,00 a fondo perduto ed euro 30.000,00 prestito a tasso zero
- Per le società: per ciascun soggetto (socio o futuro socio) in possesso dei requisiti richiesti contributo fino ad euro 60.000,00 di cui euro 35.000,00 a fondo perduto e 25.000,00 prestito a tasso zero. Il tetto massimo raggiungibile è di euro 240.000,00 in caso di partecipazione di 4 soggetti in possesso dei requisiti
- Il prestito ha durata di 8 anni di cui 2 anni di preammortamento (cioè nei primi 2 anni non si pagano rate)
-
Soggetti Beneficiari:
- Persone fisiche che intendono avviare un’attività di impresa o libero professionale oppure imprese già costituite a partire dal 22/06/2017 ma NON operative in forma di ditta individuale, società o liberi professionisti a condizione che il singolo soggetto oppure almeno i 2 / 3 dei soci (nel caso di società esistenti o da costituire) siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere un’età compresa tra 18 e 55 anni;
essere residenti in Campania, Abruzzo, Basilicata, Puglia, Molise, Calabria, Sicilia, Sardegna ovvero in Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche limitatamente ai Comuni colpiti dal terremoto del 2016 e 2017 alla data di presentazione della domanda (in mancanza è sufficiente assumere l’impegno di acquisire la residenza in tali regioni entro 120 giorni dalla data di approvazione della domanda);
- Non essere titolari/amministratori di altra impresa fino alla data del 21/06/2017 ovvero nel caso di liberi professionisti non essere stati negli ultimi 12 mesi titolari di partita iva per un’attività analoga a quella da avviare. Non aver ottenuto negli ultimi 3 anni altra agevolazione destinata all’avvio di impresa.
-
Settori di Attività e Spese ammesse al contributo:
- Possono accedere alle agevolazioni le imprese appartenenti ai settori della produzione di beni, dell’artigianato, dell’industria, pesca e acquacoltura, della fornitura di servizi; A titolo esemplificativo sono ammesse le attività di bar, ristoranti e pizzerie, panifici, veterinari, nutrizionisti, medici, pasticcerie, officine meccaniche, industrie di stampa, produzione di calzature, ecc.
- Sono escluse le imprese operanti nel settore del commercio (ad esempio negozi di abbigliamento, minimarket e supermercati, ecc..) per le quali vi sono altre agevolazioni sotto forma di prestito a tasso zero;
- E’ ammesso l’acquisto di macchinari, Impianti, Attrezzature, Arredi, software ed hardware, opere murarie e di impiantistica, spese di gestione (a titolo esemplificativo canoni locazione immobili, utenze, materie prime e materiali di consumo).
- È ammesso l’acquisto di mezzi di trasporto se strettamente funzionali all’attività di impresa
- Sono escluse le spese di progettazione, consulenza e i costi del personale. Sono esclusi i beni usati.